Sistema integrato di smaltimento rifiuti della Versilia
Nel luglio 2001 tra il Comune di Pietrasanta (LU), capogruppo del Consorzio di Comuni che promuove il sistema integrato di smaltimento rifiuti della Versilia, ed ARPAT è stata sottoscritta una convenzione per il monitoraggio ambientale delle aree circostanti gli impianti di Pioppogatto e Falascaia, prima e dopo l'attivazione degli stessi.
Dai risultati del monitoraggio lo stato ambientale complessivo dell'area appare buono e non vi sono elementi, visti i risultati degli studi effettuati prima dell'entrata in funzione degli impianti, che facciano pensare ad un'accrescersi di criticità. Le principali attività svolte nell'ambito dell'indagine per la determinazione del cosiddetto punto di grigio (valutazione dello stato ambientale effettuata dopo la realizzazione dell'impianto e prima della sua attivazione nell'area circostante il medesimo) in collaborazione con le ditte Bioproject srl e Limnaea Ambiente srl sono:
ARPAT garantisce il controllo delle emissioni del termovalorizzatore. L'impianto è attualmente in fase di riavvio, dopo i lavori finalizzati a migliorare la funzionalità degli impianti di abbattimento ed il controllo della combustione.