Sistema integrato di smaltimento rifiuti della Versilia - monitoraggio della qualità biologica delle acque
L'indagine ambientale sulla qualità biologica delle acque del torrente Baccatoio effettuata nell'ambito del primo anno di validità della convenzione (2002), si prolungherà per parte del secondo anno anche per l'eccezionalità della situazione metereologica e climatica. Una volta completata non verrà per il momento ripetuta, salvo un controllo con cadenza semestrale delle caratteristiche chimiche e microbiologiche delle acque del torrente.
Data | Tipo di attività | Osservazioni |
Ottobre-dicembre 2001 | Inizio indagine- Frequenti sopralluoghi | Carenza idrica causa scarsità delle piogge |
22 gennaio 2002 | Sopralluogo | Carenza idrica in alveo |
1 febbraio 2002 | Sopralluogo | Carenza idrica in alveo |
7 febbraio 2002 | Sopralluogo | Carenza idrica in alveo |
9 febbraio 2002 | Sopralluogo | Carenza idrica in alveo |
12 marzo 2002 | Campionamento I.B.E. a valle e a monte dell'impianto | Individuata III classe di qualità (ambiente inquinato) |
23 aprile | Sopralluogo | Carenza idrica in alveo |
9 maggio | Sopralluogo | Scarsità di acqua in alveo |
13 maggio | Sopralluogo | Carenza idrica in alveo |
29 maggio | Sopralluogo | Scarsità di acqua in alveo |
5 giugno 2002 | Campionamento IBE solo a valle dell'impianto causa assenza di acqua a monte dell'impianto | Individuata V classe di qualità (ambiente fortemente inquinato) |
Nel corso delle indagini è risultato evidente come sullo stato della qualità biologica delle acque del torrente influisca la presenza di acqua in alveo. Durante buona parte dell'anno di monitoraggio a causa delle scarse precipitazioni atmosferiche, il Baccatoio è risultato in asciutta. Tale caratteristica, che fa rientrare il torrente in questione nella casistica dei corpi recettori con portata naturale nulla per oltre centoventi giorni l'anno (art. 45 comma 8 D. Lgs 152/99) ha evidenti ricadute sulla sua capacità autodepurativa. Il valore dell'indice biotico rilevato a valle dell'impianto consentiva di classificare il torrente in una terza classe di qualità durante il periodo in cui l'alveo risulta bagnato mentre passava ad una quinta classe durante il periodo di asciutta.