Sistema integrato di smaltimento rifiuti della Versilia - impatto acustico
Il clima acustico dell'area circostante il termoconvertitore di Falascaia è stato indagato attraverso determinazioni fonometriche eseguite in tre postazioni, prima dell'entrata in funzione dell'impianto e dopo il suo avviamento, ed in prossimità dell'impianto di compostaggio di Pioppogatto.
L'impatto acustico riscontrato nelle aree presenta un incremento di livello, anche se contenuto, rispetto al rumore di fondo ed è risultato più marcato nella postazione più prossima all'impianto di termovalorizzazione. Anche dopo le opere di insonorizzazione effettuate, tale incremento si è mantenuto. Alla luce di tali risultati si prevede la ripetizione dei rilevamenti sui siti già individuati o diversi anche in relazione agli interventi di bonifica acustica.
Impatto acustico postazione n.1
Rumore residuo con impianto non funzionante
Monitoraggio eseguito tra le ore 6.00 del 1.9.2001 e le ore 6.00 del 1.10.2001
Valori medi sul periodo di monitoraggio | |
Leq diurno dB(A) | Leq notturno dB(A) |
52,0 | 45,0 |
Rumore ambientale con impianto in funzione
Prima degli interventi di insonorizzazione (Monitoraggio eseguito tra le ore 6 del 28/2 e le ore 6 del 7/3/2002) | |||
Data | Giorno | Leq Diurno dB(A) | Leq notturno dB(A) |
28/2 | Gi | 52,6 | 47,9 |
1/3 | Ve | 53,1 | 47,2 |
2/3 | Sa | 52,7 | 45,1 |
3/3 | Do | 50,4 | 48,0 |
4/3 | Lu | 53,3 | 47,0 |
5/3 | Ma | 53,5 | 49,8 |
6/3 | Me | 53,2 | 49,0 |
Media | - | 53,0 | 48,0 |
Dopo gli interventi di insonorizzazione (Monitoraggio eseguito tra le ore 22 del 18/6 e le ore 6 del 25/6/2002) | |||
Data | Giorno | Leq Diurno dB(A) | Leq notturno dB(A) |
18/6 | Ma | - | 50,3 |
19/6 | Me | 52,3 | 50,5 |
20/6 | Gi | 52,5 | 47,8 |
21/6 | Ve | 52,0 | 50,2 |
22/6 | Sa | 52,0 | 48,7 |
23/6 | Do | 49,5 | 50,3 |
24/6 | Lu | 51,7 | 48,5 |
Media | - | 52,0 | 49,5 |
Le misure effettuate prima delle opere di insonorizzazione si riferiscono, secondo il calendario di marcia acquisito presso l'impianto, al funzionamento di una delle due linee, mentre quelle eseguite dopo gli interventi hanno rilevato il livello sonoro prodotto dal funzionamento delle due linee e del turbogeneratore.
Impatto acustico postazione n.2
Rumore residuo con impianto non funzionante
Monitoraggio eseguito tra le ore 6.00 del 9.11.2001 e le ore 6.00 del 16.11.2001
Valori medi sul periodo di monitoraggio | |
Leq diurno dB(A) | Leq notturno dB(A) |
51,5 | 47,0 |
Rumore ambientale con impianto in funzione
Prima degli interventi di insonorizzazione (Monitoraggio eseguito tra le ore 6 del 16/3 e le ore 6 del 23/3 2002) | |||
Data | Giorno | Leq Diurno dB(A) | Leq notturno dB(A) |
16/3 | Sa | 52,4 | 51,1 |
17/3 | Do | 51,2 | 50,1 |
18/3 | Lu | 52,9 | 48,8 |
19/3 | Ma | 51,6 | 50,2 |
20/3 | Me | 52,9 | 51,8 |
21/3 | Gi | 52,2 | 50,7 |
22/3 | Ve | 52,7 | 50,1 |
Media | - | 52,5 | 50,5 |
Dopo gli interventi di insonorizzazione (Monitoraggio eseguito tra le ore 22 del 11/6 e le ore 6 del 17/6 2002) | |||
Data | Giorno | Leq Diurno dB(A) | Leq notturno dB(A) |
11/6 | Ma | - | 50,6 |
12/6 | Me | 52,9 | 50,5 |
13/6 | Gi | 52,9 | 49,9 |
14/6 | Ve | 52,9 | 51,1 |
15/6 | Sa | 53,0 | 50,7 |
16/6 | Do | 52,3 | 50,3 |
Media | 53,0 | 50,5 |
Con riferimento al calendario di marcia si rileva una variabilità delle condizioni di funzionamento delle varie parti dell'impianto che non trova evidente riscontro nei valori di livello sonoro misurati sia prima che dopo gli interventi di insonorizzazione
Impatto acustico postazione n.3
Rumore residuo con impianto non funzionante
Monitoraggio eseguito tra le ore 22.00 del 4.1.2002 e le ore 6.00 del 10.1.2002
Valori medi sul periodo di monitoraggio | |
Leq diurno dB(A) | Leq notturno dB(A) |
51,5 | 47,5 |
Rumore ambientale con impianto in funzione
Prima degli interventi di insonorizzazione (Monitoraggio eseguito tra le ore 6 del 8/3 e le ore 6 del 15/3 2002) | |||
Data | Giorno | Leq Diurno dB(A) | Leq notturno dB(A) |
8/3 | Ve | 55,1 | 52,9 |
9/3 | Sa | 51,1 | 48,3 |
10/3 | Do | 48,8 | 48,6 |
11/3 | Lu | 54,2 | 55,9 |
12/3 | Ma | 55,2 | 54,9 |
13/3 | Me | 55,6 | 54,3 |
14/3 | Gi | 55,7 | 55,5 |
Media | - | 54,0 | 53,5 |
Dopo gli interventi di insonorizzazione (Monitoraggio eseguito tra le ore 22 del 25/6 e le ore 6 del 28/6 2002) | |||
Data | Giorno | Leq Diurno dB(A) | Leq notturno dB(A) |
25/6 | Ma | - | 55,4 |
26/6 | Me | 56,0 | 55,4 |
27/6 | Gi | 55,3 | 55,8 |
Media | 55,5 | 55,5 |
In questa posizione, che è la più vicina all'impianto e alle sorgenti sonore più significative, non si rilevano differenze sostanziali tra i livelli diurni e quelli notturni, sia prima che dopo le opere di insonorizzazione. Dal calendario di marcia dell'impianto si rileva comunque che mentre durante le misurazioni effettuate prima degli interventi di bonifica era in funzione una sola linea, nelle misure effettuate successivamente alla insonorizzazione erano in funzione entrambe le linee ed il termogeneratore.
Impatto acustico Loc. Pioppogatto
Data | Giorno | Leq Diurno dB(A) | Leq notturno dB(A) |
15/5 | Me | 60,4 | 50,3 |
16/5 | Gi | 61,5 | 49,7 |
17/5 | Ve | 61,2 | 49,9 |
18/5 | Sa | 60,1 | 47,8 |
19/5 | Do | 56,4 | 48,8 |
20/5 | Lu | 61,6 | 49,9 |
21/5 | Ma | 61,1 | 52,2 |
Media | - | 60,5 | 50,0 |
andamento temporale del Leq dei livelli statistici L1, L95 e dell'Lmax durante il periodo di campionamento in via Fattoria Vagelli, Loc. Pioppogatto - Massarosa (LU)