Concordia - aggiornamento del 9 luglio 2014
09/07/2014 10:05
Sono disponibili i risultati parziali dei campionamenti del 7 luglio
Sono disponibili i risultati parziali dei campionamenti del 7 luglio.
Idrocarburi e solventi inferiori alle soglie di rilevabilità.
Leggera presenza di tensioattivi al dissalatore.
Altri parametri presentano valori inferiori alle soglie di rilevabilità e valori inferiori o paragonabili al bianco.
Informazioni per l'interpretazione dei dati della tabella
Frequenza di aggiornamento dei dati
Parametri ricercati e possibili fonti/cause di formazione
Sulla base delle sostanze contenute sulla nave, come comunicato da Costa Crociere, sono stati definiti i parametri ricercati nelle analisi. In una apposita tabella sono indicati le varie tipologie di parametri ricercati e le possibili fonti/cause di formazione.
Sulla base delle sostanze contenute sulla nave, come comunicato da Costa Crociere, sono stati definiti i parametri ricercati nelle analisi. In una apposita tabella sono indicati le varie tipologie di parametri ricercati e le possibili fonti/cause di formazione.
Limiti di riferimento
In una specifica tabella sono indicati in corrispondenza della maggior parte dei parametri ricercati i valori limite e le concentrazioni di soglia previsti da normative di settore o valori di riferimento ricavati da precedenti monitoraggi, con lo scopo di fornire un pratico ed immediato strumento di confronto con i valori riscontrati nel corso della campagna di monitoraggio.

In una apposita tabella sono indicati in corrispondenza dei diversi parametri ricercati i metodi di analisi utilizzati dall'Agenzia. Questo al fine di assicurare la migliore e più trasparente confrontabilità con analisi eventualmente effettuate da terzi.
Punti di campionamento e banca dati
- La mappa dei punti di campionamento su Google map.
- La banca dati con l'archivio di tutti i bollettini per l'emergenza Concordia
Risultati delle analisi
Nella seguente tabella dove è riportata l'indicazione minore di (<) significa che le analisi non hanno rilevato valori al di sopra della soglia di rilevabilità del metodo.



Tabella parametri ricercati / Fonti-cause possibili

—
archiviato sotto:
Costa Concordia,
ARPAT,
Isola del Giglio,
Emergenze ambientali,
Acque marine e costiere