Progetto Closed - La filiera tessile

Il distretto di Prato è costituito da un tessuto produttivo di dimensioni medio piccole di circa 8.000 imprese. La popolazione coinvolta nelle attività del tessile è di 44.000 unità equivalenti a:
- 15% delle popolazione;
- 30% della forza lavoro totale;
- 60% degli addetti d'impresa.
I principali settori di produzione sono: articoli di lana (27,1% della produzione totale), filati (18,6%) e tessuti in cotone e lino che costituiscono quasi il 16% della produzione totale. Recentemente ha avuto un discreto sviluppo anche la produzione di tessuti sintetici (7,2% del mercato di produzione dell'area). La produzione di macchine per il settore tessile è la seconda attività cardine dell'area. Sono impiegate ben 200 aziende con un fatturato annuo pari a 210 milioni di dollari (il 40% della produzione viene esportato). Infine un ristretto numero di imprese è impiegato nella produzione del packaging o di prodotti ausiliari (oli, tinte, detergenti) per le aziende del tessile.
