NNGL - Linee guida sul rumore notturno
La legislazione rivolta al controllo del rumore ambientale notturno nei Paesi Membri si è sempre sviluppata sulle conoscenze fornite dalla comunità scientifica, che relazionano il rumore ambientale al disturbo del sonno. Quest'ultimo viene descritto facendo uso di diversi indicatori, quali il numero di risvegli consci ed inconsci del disturbato, i movimenti corporei durante le diverse fasi del sonno, i cambiamenti nel battito cardiaco. Per molti di questi indicatori si sono persino elaborate delle vere e proprie curve dose-effetto, che permettono di correlare l'entità del disturbo del sonno associata ad un particolare livello sonoro notturno. Gli effetti del disturbo del sonno sulla salute, sia a breve che lungo termine, sono comunque stati finora indagati molto sommariamente. Alla luce di queste carenze conoscitive, il centro regionale dell'Organizzazione Mondiale della Sanità di Bonn ha recentemente presentato un progetto (NNGL - Night Noise GuideLines) alla Commissione Europea, riguardante una quantizzazione delle possibili ripercussioni del rumore notturno sulla salute umana, specificatamente per ogni singola patologia cronica o espressione di disagio acuta ad esso correlate. Questo progetto è stato predisposto allo scopo di elaborare delle linee guida sulla tematica in questione, perché possano essere utilizzate dalle autorità politiche dei Paesi europei che si occupano dell'impatto del rumore ambientale sulla popolazione. La Commissione Europea ha approvato il progetto NNGL e ne finanzierà i lavori previsti nei prossimi due anni (2004-2005).
Obbiettivi del progetto NNGL
Per potere elaborare tali linee guida è necessario riuscire a fornire una risposta ad alcune domande ancora aperte, quali:
- Quali sono gli indicatori che meglio permettono di descrivere il disturbo del sonno causato dal rumore ambientale?
- Quali sono i livelli di soglia di rumore applicabili nel periodo notturno per ciascuno dei probabili indicatori di disturbo e quali le curve dose-effetto?
- Vi sono delle relazioni fra questi indicatori o sono tra loro del tutto indipendenti? Vi è un effetto a catena d'insorgenza di patologie fra loro correlate?
- Quali sono le specifiche dipendenze causali fra gli indicatori di disturbo indotto da rumore e i seguenti effetti sulla salute, per adulti e per bambini e a breve o lungo termine:
- malattie cardiocircolatorie;
- probabilità di provocazione incidenti di vario tipo;
- depressione, malattie psichiatriche;
- carenze nel sistema immunitario
- cali d'apprendimento, difficoltà nella concentrazione e nello studio.
Gli scopi primi del progetto NNGL sono:
- fornire i dati scientifici necessari per valutare gli effetti sanitari delle varie tipologie di rumore notturno (aereo, stradale, ferroviario). Proporre linee guida sulla valutazione della rumorosità di tali sorgenti per promuovere un adeguato sviluppo legislativo in questo settore di valutazione ambientale;
- comprovare la validità del fattore penalizzante di 10 dBA per il livello sonoro notturno, come introdotto dalla Direttiva Europea 2002/49/EC del 25.06.2002 in materia di rumore ambientale;
- proporre per ciascuno degli effetti avversi sulla salute una probabilità di rischio d'induzione dovuta all'esposizione a rumore durante il sonno.
Gli obiettivi specifici del progetto NNGL sono:
- far fronte alle crescenti preoccupazioni che emergono dall'aumento del traffico notturno sia ferroviario che aereo;
- supportare l'implementazione della nuova direttiva sul rumore e lo sviluppo di un corpo legislativo armonizzato a livello europeo nell'ambito della gestione del rumore notturno;
- aumentare sensibilmente la protezione dei più di 80.000 europei esposti al momento a livelli di rumore notturno degradanti la qualità del loro sonno.
Il progetto NNGL si avvarrà del lavoro congiunto di gruppi d'esperti quali medici, pediatri, epidemiologhi, psichiatri ed esperti di rumore. Essi formuleranno conclusioni su base scientifica dell'esistenza d'effetti sanitari avversi imputabili al rumore notturno e stimeranno quantitativamente l'impatto di tali effetti congiunti correlabili al rumore notturno sulla salute umana.
Per ogni tipo di sorgente rumorosa (rumore aereo, ferroviario, stradale, o di sorgenti miste) e per ogni effetto sanitario l'Organizzazione Mondiale della Sanità, attraverso le commissioni d'esperti designate valuterà gli studi svolti allo scopo prefisso dal progetto.
ARPAT, da tempo molto attiva nella protezione della popolazione dal rumore ambientale è inserita nel progetto NNGL collaborando con altri Centri di Ricerca europei specializzati sulla valutazione e gestione del rumore ambientale.
Risultati attesi dal progetto NNGL
Il progetto fornirà quattro linee guida per il rumore notturno (traffico aereo, stradale, ferroviario e rumore da sorgenti miste), ognuna di loro deve essere documentata dai migliori risultati scientifici raccolti da una folta letteratura e analizzati attraverso un accurato meccanismo di validazione e selezione. Una dovuta considerazione deve essere rivolta ai gruppi a rischio, specialmente i bambini. Quando i dati disponibili saranno tali da permetterne l'elaborazione, sarà proposta una curva dose-effetto relativa all'esposizione a rumore notturno di ognuna di queste tipologie di sorgenti.
Il progetto fornirà i presupposti scientifici conoscitivi per disegnare una proposta di modifica, se occorre, del fattore correttivo proposto per l'esposizione a rumore notturno presentato nel paragrafo uno dell'allegato III della direttiva 2002/49/EC del 25.06.2002, in tema di gestione del rumore ambientale.
Le linee guida proposte come punto conclusivo del progetto NNGL saranno un documento d'importanza molto rilevante per i Di rettorati Generali TREN (Trasporto ed Energia) ed ENV (Ambiente) che al momento sviluppano le proprie politiche di mitigazione considerando il disturbo generalizzato del sonno provocato dal trasporto, senza differenziare le tipologie di sorgente e focalizzarsi sul particolare effetto sanitario avverso provocato.
I risultati del progetto forniranno alla Commissione Europea gli elementi su cui sarà possibile basare i regolamenti di progettazione ed incremento delle azioni di risanamento derivanti dal monitoraggio del livello sonoro notturno, ricavato in base alle disposizioni della direttiva 2002/49/EC.
Tutto ciò può portare al disegno di una direttiva speciale che avente come obbiettivo la protezione dei bambini dall'esposizione notturna al rumore prodotto da sorgenti di rumorosità particolarmente impattanti.
Il lavoro effettuato durante il progetto “Sviluppo di indicatori ambientali e sanitari per i paesi europei” ha evidenziato la necessità di avere a disposizione dati più precisi e meglio documentati sull'esposizione a rumore notturno. Inoltre il controllo delle emissioni di rumore da traffico è meglio gestita se attraverso iniziative politiche di respiro europeo.
Quindi l'opinione scientifica degli esperti in materia risultante dal progetto NNGL sugli effetti avversi del rumore notturno sulla salute contribuirà a supportare le proposte legislative future e a raggiungere gli obbiettivi elaborati congiuntamente da OMS e dalla Commissione Europea nell'anno 2003 per i progetti d'azione comunitari nell'ambito della salute pubblica.
Il rumore notturno generato dal traffico aereo e dal trasporto merci ferroviario crescerà drammaticamente da oggi al 2030 (previsioni fornite dall'Organizzazione per Collaborazione Economica e lo Sviluppo nel 2002 e dal progetto EST Trasporto Sostenibile dall'Ambiente). Una legislazione armonizzata basata su solide basi scientifiche contribuirà a migliorare lo stato di salute dei cittadini europei, specialmente di quei Paesi Candidati dove il quadro legislativo sul rumore ambientale è al momento molto poco definito.