Vai ai contenuti. | Spostati sulla navigazione
Presentazione di Antonio Melley (ARPAT) al terzo Rooting Lab del progetto CO2 PACMAN (COoperation and CO-designing PArtnership for CliMAte Neutrality) - Portoferraio (LI) , 11 febbraio 2025
Leggi il resto
Presentazione (abstract + slide) di Bianca Patrizia Andreini (ARPAT) alla Commissione consiliare congiunta dei Comuni Collesalvetti, Livorno e Pisa - Livorno, 11 febbraio 2025
Il monitoraggio è iniziato in data 15 febbraio 2023 e si è concluso, senza interruzioni significative, in data 15 gennaio 2024
Il decalogo contiene le regole da rispettare quando si viene in contatto con personale ARPAT (ispezioni, presidio analisi di campioni irripetibili, svolgimento di attività di supporto tecnico) o si accede ai locali ARPAT per accedere a informazioni e/o dati ambientali
La relazione contiene i risultati del monitoraggio delle acque superficiali e sotterranee svolto da ARPAT nel territorio della provincia di Pistoia nell’anno 2023 per quanto riguarda i fitofarmaci
Risultati dell'analisi effettuata da ARPAT sui report prodotti da Tecne sull'attività di monitoraggio ambientale condotta nel trimestre aprile-giugno 2024, in attuazione del Piano di Monitoraggio Ambientale (PMA)
La Relazione sul personale fornisce un contributo significativo per conoscere nel dettaglio gli uomini e le donne nell’organizzazione ARPAT.
Risultati della campagna realizzata dal 05/06/2023 al 23/04/2024 al presso Piazza Grande, Piazza Cavour e Mercatino americano.
Presentazione di Bianca Patrizia Andreini (ARPAT) in occasione del Simposio "Clean Air and Climate" - Salerno, 5 dicembre 2024
Presentazione di Luca Bocini (geologo, libero professionista) in occasione del seminario di presentazione delle Linee guida per la predisposizione di una rete di monitoraggio delle acque sotterranee in impianti produttivi - Firenze, 9 dicembre 2024
Presentazione di Fabrizio Franceschini (ARPAT) in occasione del seminario di presentazione delle Linee guida per la predisposizione di una rete di monitoraggio delle acque sotterranee in impianti produttivi - Firenze, 9 dicembre 2024
Presentazione di Massimo Pellegrini (geologo, libero professionista) in occasione del seminario di presentazione delle Linee guida per la predisposizione di una rete di monitoraggio delle acque sotterranee in impianti produttivi - Firenze, 9 dicembre 2024
Presentazione di Stefano Menichetti e Alberto Doni (ARPAT) in occasione del seminario di presentazione delle Linee guida per la predisposizione di una rete di monitoraggio delle acque sotterranee in impianti produttivi - Firenze, 9 dicembre 2024
Presentazione di Chiara Lapira (ARPAT - Coordinatrice Commissione Ambiente Ordine dei geologi della Toscana) in occasione del seminario di presentazione delle Linee guida per la predisposizione di una rete di monitoraggio delle acque sotterranee in impianti produttivi - Firenze, 9 dicembre 2024
Uno strumento operativo utile a realizzare e mettere a regime una rete di monitoraggio qualitativo delle acque sotterranee in corpi idrici a media e bassa permeabilità
Presentazione di Stefano Menichetti al convegno "Acqua e agricoltura in provincia di Grosseto" - Grosseto, 20 novembre 2024
Monitoraggi ARPAT e validazione dati ENEL Green Power Italia
Presentazione del Direttore tecnico ARPAT in occasione del seminario di presentazione dell'Annuario dei dati ambientali della Toscana 2024 - Firenze, 28/10/2024