Risultati della ricerca — 83 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
I dati di qualità dell'aria e la rappresentatività spaziale della centralina di Montale (PT)
- Presentazione di Patrizia Andreini (ARPAT) in occasione del convegno "Inquinamento da polveri sottili nel territorio del Comune di Pistoia. Criticità e ...
-
Campagna di misurazione della qualità dell'aria con laboratorio mobile a Poggibonsi (SI) - Anno 2014
- La campagna è stata effettuata in Via Borgaccio, nel Comune di Poggibonsi (SI), dal 30/1 al 12/10/2014
-
La qualità dell'aria in Toscana nel 2022
- Disponibili le prime elaborazioni dei dati 2022 sulla qualità dell’aria in Toscana, realizzate dalla Rete Regionale di Monitoraggio della Qualità dell’Aria ...
-
Il Rapporto Mobilitaria 2021
- Le politiche di mobilità nelle aree urbane e periurbane ed i risvolti sulla qualità dell’aria
-
Poster - Progetto AERNOSTRUM: campagne di monitoraggio nel porto di Livorno e di Portoferraio
- l Progetto europeo "AER NOSTRUM - Aria bene comune" è dedicato alla valutazione del monitoraggio della qualità dell’aria nell’ambito delle aree urbane vicino e ...
-
Relazione annuale sullo stato della qualità dell'aria nella Regione Toscana - anno 2020
- Il panorama dello stato della qualità dell’aria ambiente della Toscana emerso dall’analisi dei dati forniti dalle rete regionale di monitoraggio di qualità ...
-
Annuario dei dati ambientali 2018 - Provincia di Massa Carrara
- Aria, acqua, mare, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente.
-
Relazione annuale sullo stato della qualità dell'aria nella Regione Toscana - anno 2019
- Il panorama dello stato della qualità dell’aria ambiente in Toscana emerso dall’analisi dei dati della rete regionale di monitoraggio di qualità dell’aria, ...
-
AER NOSTRUM: Studio della distribuzione dimensionale del particolato nei porti di Livorno e Portoferraio
- Poster presentato da Bianca Patrizia Andreini, Elisa Bini, Chiara Collaveri, Fiammetta Dini, Stefano Fortunato, Marina Rosato (ARPAT - CRTQA) in occasione del ...
-
Relazione annuale sullo stato della qualità dell'aria nella Regione Toscana - anno 2018
- Il panorama dello stato della qualità dell’aria ambiente della regione Toscana emerso dall’analisi dei dati del monitoraggio effettuato sul territorio nel 2018 ...
-
Poster: Monitoraggio del particolato nelle pianure interne della Toscana e studio della distribuzione delle frazioni dimensionali
- Poster ARPAT presentato al 33° Congresso Nazionale AIDII, Lucca 16-17 giugno 2016
-
Aria pulita: stop ai veicoli più inquinanti e più turismo sostenibile
- Per contrastare i superamenti dei limiti normativi previsti per la qualità dell’aria, in particolare nelle aree urbane, sarà consentita la limitazione della ...
-
Campagna di misurazione della qualità dell'aria con laboratorio mobile nel Comune di Siena - Anni 2013/2014
- La campagna di misurazione è stata effettuata in Via Luciano Banchi
-
Il PM10 in Toscana nel 2020
- Alla luce delle prime elaborazioni dei dati di PM10, in Toscana la situazione nel 2020 risulta confermare quanto già rilevato negli ultimi anni
-
Annuario dei dati ambientali 2018 - Provincia di Grosseto
- Aria, acqua, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente.
-
Campagna di misurazione della qualità dell'aria con laboratorio mobile nel Comune di San Sepolcro (AR) - Anni 2014/2015
- La campagna di misurazione è stata effettuata in Via del Campo sportivo
-
Annuario dei dati ambientali 2017 - Provincia di Massa-Carrara
- Aria, acqua, mare, balneazione, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente.
-
Annuario dei dati ambientali 2018 - Provincia di Livorno
- Aria, acqua, mare, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente.
-
Annuario dei dati ambientali 2018 - Provincia di Siena
- Aria, acqua, mare, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente.
-
Annuario dei dati ambientali 2018
- I dati ambientali più significativi per le diverse matrici, presentati sotto forma di numeri, grafici e infografica
-
Impatto dell'aeroporto di Pisa sulla qualità dell'aria - anno 2013
- Il rapporto ambientale di uno studio effettuato nel biennio 2011-2012
-
Rappresentatività spaziale delle stazioni della rete di monitoraggio di qualità dell'aria toscana
- Contributo di ARPAT e LAMMA al gruppo di lavoro regionale gestito dalla Regione Toscana sulla rappresentatività spaziale delle stazioni di monitoraggio della ...
-
Annuario dei dati ambientali 2017 - Provincia di Pisa
- Aria, acqua, mare, balneazione, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente.
-
Relazione annuale sullo stato della qualità dell'aria in Toscana - anno 2022
- Il panorama che emerge dall’analisi dei dati del monitoraggio effettuato da ARPAT indica, come ormai da alcuni anni, una situazione complessivamente positiva ...
-
Annuario dei dati ambientali 2017 - Provincia di Pistoia
- Aria, acqua, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente.
-
Annuario dei dati ambientali 2017 - Provincia di Lucca
- Aria, acqua, mare, balneazione, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente.
-
La qualità dell'aria in Toscana nel 2023
- Le prime elaborazioni dei dati 2023 sulla qualità dell'aria, realizzate dalla Rete Regionale di Monitoraggio della Qualità dell’Aria della Regione Toscana, ...
-
JSW: attività di ARPAT
- I contributi istruttori ed i controlli alle operazioni di demolizione presso lo stabilimento industriale JSW Steel Italy, a Piombino, con particolare ...
-
Annuario dei dati ambientali 2018 - Provincia di Pistoia
- Aria, acqua, mare, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente.
-
Monitoraggio del Black Carbon in Toscana
- Poster a cura di Fiammetta Dini et al. in occasione dell' XI Convegno nazionale sul particolato atmosferico PM2024, Torino 28-31 maggio 2024