Vai ai contenuti. | Spostati sulla navigazione

Sei in: Home

Non hai trovato quello che cercavi? Prova la ricerca avanzata , che ti consente di specificare con maggiore precisione i criteri di ricerca.

Risultati della ricerca 255 elementi soddisfano i criteri specificati

Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca

Dati e Mappe WeBIO: censimento degli impianti di potenza alimentati a biocombustibili in Toscana - situazione al 31/12/2014
Impianti di generazione di energia elettrica od elettrica e termica alimentati con biocombustibili soggetti ad autorizzazione ambientale, per i quali ARPAT ...
Dati e Mappe Concentrazioni di idrogeno solforato (H2S) nelle aree geotermiche della Toscana - anni 2011-2014
Massimo annuale e mensile della media mobile calcolata su base 24 ore (valore di riferimento: 150 µg/m3)
Dati e Mappe Concentrazione media di H2S nelle aree geotermiche (2010-2014)
Dati medi per le aree di Larderello e Val di Cornia, Radicondoli, Amiata grossetano e senese
Dati e Mappe Andamento del monitoraggio chimico delle sorgenti del Monte Amiata - anni 2002-2014
Sono state monitorate 10 sorgenti, dei versanti grossetano e senese
Dati e Mappe Mappa delle Aree agricole per lo spandimento di fanghi da depurazione
Le informazioni autorizzative sono acquisite dagli atti rilasciati dagli enti competenti e archiviati a cura di ARPAT nel sistema informativo WebImpianti
Dati e Mappe Mappa dei Piani Comunali di Classificazione Acustica (PCCA)
Il territorio toscano suddiviso in 6 classi acusticamente omogenee
Dati e Mappe Qualità delle acque sotterranee - Mappa - anno 2013
Qualità delle acque sotterranee - Mappa - anno 2013
Report Lucca - Campagna di rilevamento della qualità dell'aria con mezzo mobile - anni 2014-2015
Risultati della campagna realizzata dal 18/04/2014 al 1/02/2015 in via della Canovetta a Lucca
Report Campagna di rilevamento della qualità dell'aria con mezzo mobile a Navacchio (Cascina, PI) - anno 2014
Risultati della campagna realizzata dal 12/02 al 24/03/2014 presso ex sito fisso di monitoraggio
Report Rapporto annuale sulla qualità dell'aria della provincia di Pisa, stazione locale di Pontedera - 2015
Stazione provinciale di Pontedera (anno 2014)
Report Concentrazione H2S nelle aree geotermiche: validazione dati ENEL primo quadrimestre 2015
Analisi e validazione dei dati del monitoraggio della qualità dell'aria effettuato dalle centraline di proprietà ENEL nelle aree geotermiche nel 2015
Report Campagna di rilevamento della qualità dell'aria con mezzo mobile a S. Croce sull'Arno (PI) - anno 2014
Risultati della campagna realizzata dal 20/05 al 18/11/2014 presso la ex postazione fissa di monitoraggio “Santa Croce Cerri”
Report Campagna di rilevamento della qualità dell'aria con mezzo mobile a Castelfranco di Sotto (PI) - anno 2014
Risultati della campagna realizzata dal 25/07 al 1/12/2014 in via Usciana
Report Campagna di rilevamento della qualità dell'aria con mezzo mobile a Ponte a Cappiano - Fucecchio (FI) - anno 2014
Risultati della campagna realizzata dal 26/03 al 14/05/2014
Pubblicazione Annuario dei dati ambientali 2014 - Provincia di Arezzo
Le informazioni contenute in questa versione provinciale dell’Annuario, pensata per facilitare la consultazione dei dati relativi a uno specifico territorio, ...
Pubblicazione Annuario dei dati ambientali 2014 - Provincia di Firenze
Le informazioni contenute in questa versione provinciale dell’Annuario, pensata per facilitare la consultazione dei dati relativi a uno specifico territorio, ...
Pubblicazione Annuario dei dati ambientali 2014 - Provincia di Grosseto
Le informazioni contenute in questa versione provinciale dell’Annuario, pensata per facilitare la consultazione dei dati relativi a uno specifico territorio, ...
Pubblicazione Annuario dei dati ambientali 2014 - Provincia di Livorno
Le informazioni contenute in questa versione provinciale dell’Annuario, pensata per facilitare la consultazione dei dati relativi a uno specifico territorio, ...
Pubblicazione Annuario dei dati ambientali 2014 - Provincia di Lucca
Le informazioni contenute in questa versione provinciale dell’Annuario, pensata per facilitare la consultazione dei dati relativi a uno specifico territorio, ...
Pubblicazione Annuario dei dati ambientali 2014 - Provincia di Massa Carrara
Le informazioni contenute in questa versione provinciale dell’Annuario, pensata per facilitare la consultazione dei dati relativi a uno specifico territorio, ...
Pubblicazione Annuario dei dati ambientali 2014 - Provincia di Pisa
Le informazioni contenute in questa versione provinciale dell’Annuario, pensata per facilitare la consultazione dei dati relativi a uno specifico territorio, ...
Pubblicazione Annuario dei dati ambientali 2014 - Provincia di Pistoia
Le informazioni contenute in questa versione provinciale dell’Annuario, pensata per facilitare la consultazione dei dati relativi a uno specifico territorio, ...
Pubblicazione Annuario dei dati ambientali 2014 - Provincia di Prato
Le informazioni contenute in questa versione provinciale dell’Annuario, pensata per facilitare la consultazione dei dati relativi a uno specifico territorio, ...
Pubblicazione Annuario dei dati ambientali 2014 - Provincia di Siena
Le informazioni contenute in questa versione provinciale dell’Annuario, pensata per facilitare la consultazione dei dati relativi a uno specifico territorio, ...
Pubblicazione Annuario dei dati ambientali 2015
I dati ambientali più significativi per le diverse matrici e tematiche, presentati sotto forma di numeri, grafici e infografica quindi comprensibili a tutti e ...
Pubblicazione Annuario dei dati ambientali ARPAT 2013
Attraverso cartogrammi, grafici e tabelle - che non necessitano di commenti o interpretazioni - sono messi a disposizione del pubblico i dati ambientali più ...
Pubblicazione Annuario dei dati ambientali ARPAT 2014
I dati ambientali della Toscana più significativi per le diverse matrici e tematiche, presentati sotto forma di grafici e tabelle che non necessitano di ...
Presentazione Convegni Un nuovo modo di comunicare l’informazione ambientale: l’annuario
Intervento di Marco Talluri di ARPAT al Seminario "La riorganizzazione delle banche dati ambientali in Toscana" di Giovedì 15 novembre 2012
Presentazione Convegni Il progetto di adeguamento tecnologico della rete regionale di rilevamento dati ambientali
Intervento di Enzo Di Carlo del Settore Servizio idrologico regionale al Seminario "La riorganizzazione delle banche dati ambientali in Toscana" di Giovedì 15 ...
Presentazione Convegni Esperienze e progettualità nell'ambito della redazione di un Annuario regionale
Presentazione di Giovanni Barca - Direttore generale ARPAT effettuata a Roma il 24 luglio 2014 in occasione della giornata sull’Annuario dei dati ambientali ...
Strumenti personali