Risultati della ricerca — 1488 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
- Borsa di ricerca per l'aggiornamento dell'IRSE della Toscana
- Bando per borsa di ricerca dal titolo "Studio per la redazione dell’inventario regionale delle sorgenti di emissione IRSE ". Il bando scade il 16 dicembre ...
- A1 Firenze Sud-Incisa: gli esiti della prima campagna di misura nel comune di Bagno a Ripoli
- Nell’ambito delle attività del Comitato di Controllo A1, sono state avviate le prime fonometrie nell’area tra Ponte a Ema e Osteria Nuova, relative al ...
- Episodi acuti di PM10 in Toscana
- Valutazioni tecniche e soluzioni operative per l'applicazione della D.G.R. 814/2016
- Concentrazione di cesio-137 in latte vaccino, carne (bovina e suina) e grano prodotti in Toscana - anni 1989 e 2008-2017
- Dati del monitoraggio della radioattività in Toscana
- Progetto NEREiDE (Noise Efficiently REduced by recycleD pavements)
- Un progetto per ridurre efficacemente il rumore tramite pavimentazioni stradali realizzate con materiali riciclati. ARPAT è partner del progetto
- Qualità delle acque sotterranee - anno 2015
- Stato chimico - anno 2015
- Sversamento sostanza oleosa nel fosso di Cortenuova - Empoli (FI)
- Individuata in una tanica di olio da motore abbandonata sul piazzale adibito a parcheggio la causa dello sversamento nel fosso di Cortenuova
- Depurazione acque reflue urbane
- Direttiva acque 91/271 - Urban Waste Water Treatment Directive (UWWTD)
- TEA e Annuario dei dati ambientali della Toscana. Quale possibile confronto?
- TEA è un percorso tra presente e passato dell’ambiente italiano per capire dove ci portano le sfide della transizione ecologica, argomento sul quale anche ...
- GPP: criteri ambientali e sociali per l'acquisto di beni e servizi informatici
- L’esperienza di ARPAT a supporto della Regione Toscana
- Prima indagine sulla presenza di PFAS in esemplari di stenella striata spiaggiati sulle coste toscane
- I risultati di questo primo studio mostrano che sono stati trovati PFAS con vari livelli di concentrazione in tutti i campioni di delfini recuperati dalla rete ...
- Monitoraggio ambientale dei corpi idrici superficiali - Risultati 2016
- Report riassuntivo dell'attività di monitoraggio effettuata da ARPAT nel 2016 per verificare la qualità delle acque acque superficiali interne - fiumi, laghi e ...
- Piano di attività ARPAT - 2017
- Il programma di attività dell'Agenzia per il 2017
- La tartaruga marina "Smeralda" torna in mare a Livorno
- La liberazione è avvenuta il 22 settembre nello specchio di acqua antistante l’Area Marina Protetta delle Secche della Meloria, alla presenza degli allievi del ...
- Concentrazione di cesio-137 negli alimenti (prelievo alla distribuzione/produzione sul territorio toscano) - anno 2017
- Dati del monitoraggio della radioattività in Toscana
- Geotermia e salute - Dati sulla qualità dell'aria
- Presentazione di Marco Pellegrini (ARPAT) in occasione dell'incontro pubblico presso il Cinema Teatro Amiata - Abbadia San Salvatore (GR), 4 novembre 2015
- Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza 2022-2023-2024
- C'è tempo fino al 13 aprile 2022 per fare osservazioni alla bozza di Piano triennale, 2022-2024, per la prevenzione della corruzione e della trasparenza
- Depuratori di reflui urbani maggiori di 2000 abitanti equivalenti (AE) - anno 2017
- Controlli di conformità dei parametri indicati nell'art. 128 del D.Lgs. 152/06
- Inceneritori: dati delle emissioni - anno 2017
- I risultati dell'attività di controllo svolta in Toscana
- Relazione sull'attività dei laboratori ARPAT - anno 2019
- Rendiconto delle attività di prova in relazione ai mutamenti normativi ed alle richieste delle strutture interne alla Agenzia
- Terza corsia - Attività svolta nel Comitato di controllo nel secondo semestre 2015
- Rendiconto dell'attività svolta nel secondo semestre 2015 da ARPAT come componente del Comitato di Controllo
- Informarsi sull'ambiente
- Presentazione di Marco Talluri (ARPAT) nell'ambito dell'Assemblea degli studenti dell'Istituto Russell Newton di Scandicci - Teatro Aurora di Scandicci (FI), ...
- Depuratori di reflui urbani maggiori di 2000 abitanti equivalenti (AE) - anno 2016
- Controlli di conformità dei parametri indicati nell'art. 128 del D.Lgs. 152/06
- La piccola tartaruga Caretta caretta "Blu" è tornata in mare
- Rilasciata in mare a San Vincenzo (LI) la tartaruga Caretta caretta, dopo le cure al Centro di Recupero e riabilitazione per tartarughe marine dell’Acquario di ...
- Stabilimento Neri Depositi di Livorno: esiti della verifica ispettiva "Seveso"
- La Commissione ispettiva composta da Vigili del Fuoco, ARPAT, INAIL e ASL ha concluso la verifica con 14 raccomandazioni e 5 proposte di prescrizione che il ...
- Qualità delle acque sotterranee - anno 2016
- Stato chimico dei corpi idrici sotterranei della Toscana - anno 2016
- Progetto Aer Nostrum, per migliorare la qualità dell’aria nelle zone vicine ai porti
- Il progetto ha la finalità di contribuire a preservare o migliorare la qualità dell’aria nelle aree prospicenti i porti dell’area coinvolta nel progetto, ...
- L'attività di ARPAT nel monitoraggio di cetacei, tartarughe e grandi pesci cartilaginei - anno 2015
- Il monitoraggio, oltre a fornire informazioni sullo stato delle specie, consente - attraverso l'analisi degli organi e del contenuto stomacale - consente di ...
- Monitoraggio del particolato nelle pianure interne della Toscana e studio della distribuzione delle frazioni dimensionali
- Studio relativo al periodo 2003-2015 presentato al 33° Congresso Nazionale AIDII, Lucca 16-17 giugno 2016
- Banca dati monitoraggio Laguna di Orbetello (GR)
- I parametri chimico-fisici dell'acqua, le altezze idrometriche ed i dati meteo