Risultati della ricerca — 1488 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
- Bollettino monitoraggio Costa Concordia - Isola del Giglio (GR)
- I risultati delle analisi dei campioni di acqua prelevati intorno al luogo del naufragio, corredate da un commento e dai dettagli sulla metodologia utilizzata ...
- Emissioni in atmosfera inceneritore di Baciacavallo (PO) - 2010-2012
- Esito dei controlli ARPAT e degli autocontrolli GIDA
- Eurocargo Venezia: monitoraggio marino costiero acqua 2012
- Risultati del monitoraggio effettuato nel 2012 delle acque in 19 punti lungo tutta la costa toscana, in relazione alla perdita in mare da parte dell'eurocargo ...
- Eurocargo Venezia: monitoraggio marino costiero acqua 2013
- Risultati parziali del monitoraggio effettuato nel 2013 delle acque in 19 punti lungo tutta la costa toscana, in relazione alla perdita in mare da parte ...
- Eurocargo Venezia: monitoraggio pescato 2012
- Risultati delle analisi effettuate da IZSLT sul pescato campionato da ARPAT nel 2012, in relazione alla perdita in mare da parte dell'eurocargo di bidoni ...
- Eurocargo Venezia: monitoraggio pescato 2013
- Risultati delle analisi effettuate da IZSLT sul pescato campionato da ARPAT nel 2013, in relazione alla perdita in mare da parte dell'eurocargo di bidoni ...
- Cecina (LI): dati 2004-2012 pozzi contaminati da trielina
- I pozzi dell'acquedotto di Cecina risultati contaminati sono Ladronaia, Peep, Campo Sportivo, Villaggio scolastico e, più recentemente, San Vincenzino.
- Piombino (LI): Benzo[a]pirene - postazione Cotone 1999-2013
- Monitoraggio della concentrazione di Benzo[a]pirene aerodisperso a Piombino (LI)
- Piombino: Benzo[a]pirene - postazione Via Ferrer 2006-2012
- Monitoraggio della concentrazione di Benzo[a]pirene aerodisperso a Piombino
- Piombino (LI): Benzo[a]pirene - postazione via della Pace 2008-2013
- Monitoraggio della concentrazione di Benzo[a]pirene aerodisperso a Piombino (LI)
- Massima media giornaliera di idrogeno solforato (H2S)
- Monitoraggio della qualità dell'aria nelle zone geotermiche (2011-2012)
- Massima media mobile su 14 giorni di idrogeno solforato (H2S)
- Monitoraggio della qualità dell'aria nelle zone geotermiche toscane (2011-2012)
- Massima media mobile su 90 giorni di idrogeno solforato (H2S)
- Monitoraggio della qualità dell'aria nelle zone geotermiche (2011-2012)
- % Numero di ore con livelli di H2S superiori alla soglia di odorabilità (> 7μg/m3)
- Monitoraggio qualità dell'aria nelle zone geotermiche toscane (2011-2012)
- Emissioni diossine inceneritore di Baciacavallo (Prato)
- I risultati dei controlli ARPAT (2002-2015)
- Campagna di misurazione della qualità dell'aria autolaboratorio Arezzo San Zeno - anni 2014-2015
- Campagna di misurazione relativa alla postazione di San Zeno nel Comune di Arezzo
- Distilleria Deta: ARPAT e Regione Toscana sospendono l'attività
- Il superamento dei limiti emissioni e il mancato rispetto delle prescrizioni impartite da ARPAT e Regione Toscana impongono la sospensione del processo ...
- Lo stato dell'arte: la qualità delle acque in Toscana
- Presentazione di Pietro Rubellini e Marcello Mossa Verre (ARPAT) al "Forum acqua" - Arezzo, 29 aprile 2022
- Monitoraggio acque marino costiere della Toscana - Anno 2022
- Acque marino costiere della Toscana. Monitoraggio 2022 e proposta di classificazione provvisoria
- Esito del controllo AIA alla discarica La Grillaia a Chianni (PI)
- I conferimenti dei rifiuti non sono iniziati perché la ditta sta ultimando le operazioni dedicate ad allestire le opere necessarie all’avvio della fase di ...
- ARPAT si dota del “Prontuario per un uso corretto della lingua italiana” per superare stereotipi e pregiudizi anche in ambito professionale
- Con l’obiettivo di favorire l’utilizzo di un linguaggio rispettoso delle differenze di genere e contribuire all’acquisizione di nuove consuetudini linguistiche ...
- Ruolo ed attività di ARPAT nella gestione delle emergenze ambientali
- Presentazione di Sandra Botticelli (ARPAT) per il ciclo di incontri di aggiornamento professionale per giornalisti sui temi dell'ambiente e della informazione ...
- ARPAT presente a Earth Technology Expo 2022 - ETE
- In occasione dell’evento organizzato dal Consiglio Nazionale dei Geologi insieme all’Ordine dei Geologi della Toscana, ARPAT ha presentato le linee guida per ...
- Bacino Toscana nord - Stato ecologico e chimico delle acque superficiali - anni 2010-2023
- Bacino Toscana nord - Stato ecologico e chimico delle acque superficiali - anni 2010-2023
- Bacino Serchio - Stato ecologico e chimico delle acque superficiali - anni 2010-2023
- Bacino Serchio - Stato ecologico e chimico delle acque superficiali - anni 2010-2023
- Inceneritori: dati delle emissioni - anno 2019
- I risultati dell'attività di controllo svolta in Toscana
- Aziende con AIA: violazioni riscontrate negli impianti di competenza regionale, distinte per emissioni, scarichi, rifiuti, altro - anno 2019
- I controlli delle aziende con Autorizzazione Integrata Ambientale di competenza regionale e relativo numero di violazioni amministrative e penali
- Stato delle acque superficiali 2014 - Infografica
- Stato chimico ed ecologico dei corpi idrici superficiali della Toscana nel 2014
- Depuratori di reflui urbani maggiori di 2000 abitanti equivalenti (AE) - anno 2022
- Controlli di conformità dei parametri indicati nell'art. 128 del D.Lgs. 152/06
- A Sant'Andrea (Isola d'Elba) sono nate 70 piccole tartarughe: un fenomeno da studiare
- Comunicato congiunto con Legambiente Arcipelago toscano - Aperto il 25 settembre il nido di Sant’Andrea nel Comune di Marciana Marina che conteneva 80 uova, ...