Risultati della ricerca — 1488 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
Depuratore Consorzio Cuoio Depur Spa a San Romano: esiti del controllo AIA
- Dal controllo sono emerse tre non conformità per gli scarichi idrici e tre azioni di miglioramento, per scarichi idrici ed emissioni in atmosfera, rispetto ...
-
L’attività di ARPAT nel monitoraggio dei cetacei, delle tartarughe e dei grandi pesci cartilaginei - anno 2017
- Le cause di mortalità e le pressioni più pericolose (catture accidentali, collisioni, contaminazione chimica, inquinamento acustico, sacchetti di plastica ...
-
Balneazione in Toscana - dati relativi alle stagioni 2011-2023
- I dati dei campionamenti dell'acqua di mare finalizzati alla valutazione dell'idoneità alla balneazione
-
Campagne di rilevamento della qualità dell'aria con mezzo mobile ad Aulla (MS), Empoli (FI) e Montemurlo (PO) - anno 2020
- Siti di rilevamento: Parco La Camilla - Aulla, via C. Ridolfi - Empoli, via E. Berlinguer - Montemurlo
-
Progetto Aer Nostrum - stakeholder consultation
- Evento on line, il 3 novembre 2022
-
Qualità delle acque sotterranee - Mappa - anno 2021
- Stato chimico delle acque sotterranee - Mappa - anno 2021
-
Fitofarmaci nelle acque superficiali - anno 2017
- Corpi idrici superficiali non conformi allo standard di qualità ambientale e fitofarmaci coinvolti
-
Tecnologie innovative per il controllo della terra
- Le tecnologie close range e long range di osservazione della terra (droni, laser scanner terrestri, riprese aeree e satellitari) sperimentate da ARPAT negli ...
-
A1 Firenze Sud-Incisa - dopo la primavera 2022 la prima campagna di misure fonometriche
- Al termine dei lavori previsti dal progetto, il Comitato di Controllo A1 - con il supporto di ARPAT ed in coordinamento con i Comuni - individuerà le ...
-
Depuratori di reflui urbani maggiori di 2000 abitanti equivalenti (AE) - anno 2015
- Controlli di conformità dei parametri indicati nell'art. 128 del D.Lgs. 152/06
-
Annuario dei dati ambientali 2015 - Provincia di Arezzo
- Aria, acqua, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente.
-
Ambiente e salute: micro e nanoplastiche, nuovi contaminanti emergenti
- Evento promosso dall’associazione Scientifica e Culturale Biologi Insieme per il Territorio con il patrocinio di ARPA Toscana, ARPA Umbria e Istituto di ...
-
La diffusione nell'ambiente del mercurio e suoi composti
- Lo studio esplorativo è stato organizzato dal SNPA per individuare criteri valutativi omogenei e condivisi su tutto il territorio nazionale allo scopo di ...
-
Assolto Pietro Rubellini, Direttore generale di ARPAT
- Cadute le accuse per Pietro Rubellini
-
KEU: aggiornamento sull’attività di monitoraggio ambientale svolta da ARPAT da maggio 2021
- Quadro dei monitoraggi ambientali sulle acque sotterranee e sul suolo e sottosuolo nelle aree interessate dalla presenza di aggregato riciclato contenente Keu ...
-
La gestione delle emergenze: collisioni e spiaggiamenti. Il coordinamento degli interventi dell'Osservatorio Toscano per la Biodiversità
- Presentazione di Cecilia Mancusi (ARPAT, Settore Risorsa ittica e biodiversità marina) nell'ambito della Giornata del Santuario dei cetacei e della ...
-
Rilevazione delle percezioni del mondo economico toscano sul ruolo di ARPAT nelle attività di controllo relative a aziende AIA e Seveso
- L' indagine - curata in collaborazione con il Dipartimento di Scienze dell'Economia e dell'Impresa dell'Università degli Studi di Firenze - valuta le ...
-
Aziende con AIA: violazioni riscontrate negli impianti di competenza regionale, distinte per emissioni, scarichi, rifiuti, altro - anno 2017
- I controlli delle aziende con Autorizzazione Integrata Ambientale di competenza regionale e relativo numero di violazioni amministrative e penali
-
Annuario dei dati ambientali 2015 - Provincia di Livorno
- Aria, acque, mare, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente.
-
Monitoring protocol to assess the impact of natural radionuclides in geothermal energy production plants
- Intervento di Ilaria Peroni (ARPAT - Laboratorio Radioattività e amianto Area Vasta Centro) nell'ambito della conferenza "GeothermiX", Pisa, 29/11-1/12/2023
-
L'assessora regionale all'ambiente fa il punto sui monitoraggi ambientali nelle aree interessate dall’inchiesta "Keu"
- Regione e ARPAT impegnate a favore di una corretta e seria informazione sui dati ambientali e sugli interventi in atto
-
Variante di valico - Esito ispezione del 4/6/2015
- Esito dell'accertamento finalizzato alla verifica dell'esecuzione del recupero di rifiuti speciali non pericolosi, autorizzato con atti della Provincia di ...
-
Il Direttore generale partecipa alla presentazione del rapporto Mal’aria con Legambiente Toscana
- Il Presidente di Legambiente Toscana, Fausto Ferruzza e il Direttore generale di ARPAT, Pietro Rubellini, fanno insieme il punto sulla qualità dell’aria in ...
-
Elenco impianti di radiocomunicazione e misure dei campi elettromagnetici (CEM) ad alta frequenza
- I dati rilevati in Toscana dalle misure effettuate nei pressi di stazioni radio base (SRB - antenne telefoniche) e impianti Radio-TV trattati da ARPAT
-
Monitoraggio continuo linea n. 314 La Spezia - Acciaiolo - anno 2014
- Valori di induzione magnetica
-
ARPAT activity and air quality in geothermal areas of Tuscany
- Intervento di Antongiulio Barbaro (ARPAT - Settore Modellistica previsionale) nell'ambito della conferenza "GeothermiX", Pisa, 29/11-1/12/2023
-
Campagna indicativa di rilevamento della qualità dell'aria con mezzo mobile a Rosignano Solvay, nel Comune di Rosignano Marittimo (LI) - anni 2017-2018
- Periodo di osservazione dal 18/03/2017 al 28/02/2018
-
Progetto Speciale 2014-2016. Potenziare i controlli ambientali connessi all’economia sommersa, l’elusione e l’evasione
- Presentazione di Maura Ceccanti (ARPAT) - in occasione del ciclo di incontri di aggiornamento professionale per i giornalisti sui temi dell'ambiente e ...
-
Mappa dei punti di monitoraggio della radioattivita ambientale nelle acque superficiali
- Dove sono stati prelevati i campioni per il monitoraggio della radioattività nelle acque superficiali della Toscana
-
Qualità delle acque destinate alla vita dei molluschi - 2016
- Attività di monitoraggio 2016 e proposta di classificazione