Risultati della ricerca — 1488 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
- Il Sistema Informativo Regionale Ambientale (SIRA): limiti e potenzialità
- Intervento di Andrea Poggi e Marco Chini di ARPAT al Seminario "La riorganizzazione delle banche dati ambientali in Toscana" di Giovedì 15 novembre 2012
- Un nuovo modo di comunicare l’informazione ambientale: l’annuario
- Intervento di Marco Talluri di ARPAT al Seminario "La riorganizzazione delle banche dati ambientali in Toscana" di Giovedì 15 novembre 2012
- Comunicazione ambiente e salute. Un diritto, un dovere
- Intervento di Marco Talluri (ARPAT) al I Forum internazionale Sviluppo Ambiente Salute, svoltosi ad Arezzo il 20/11/2012
- Qualità dell'aria nelle aree urbane
- Intervento di Bianca Patrizia Andreini e Danila Scala (ARPAT) al I Forum internazionale Sviluppo Ambiente Salute, svoltosi ad Arezzo il 20/11/2012
- Monitoraggio acque superficiali e sotterranee in Toscana - Sintesi dei risultati 2011
- Presentazione di Stefano Rossi, Responsabile Dipartimento ARPAT di Livorno, alla Tavola rotonda "La qualità delle acque come indice della qualità della vita ed ...
- Il monitoraggio ambientale di ARPAT nell'emergenza bidoni tossici Eurocargo Venezia
- Presentazione di Lucia Rocchi (ARPAT) nell'ambito del percorso formativo ChimicAmbiente - "La qualità delle acque" - Castiglioncello (LI), 15/11/2012
- Monitoraggio acque marino costiere ai sensi del D.Lgs. 152/06
- Presentazione di Marcello Ceccanti (ARPAT) nell'ambito del percorso formativo ChimicAmbiente - Castiglioncello (LI), 15/11/2012
- Il ruolo di controllo di ARPAT nelle bonifiche da solventi clorurati in provincia di Firenze
- Presentazione di Maura Ceccanti (ARPAT) durante la Giornata "Nuove tecnologie per la bonifica della falda da solventi clorurati: il caso di Pianvallico" che si ...
- La misura degli inquinanti a San Zeno
- Presentazione di Guglielmo Tanganelli (ARPAT) al Seminario "Studi di coorte per la valutazione di effetti sanitari nei residenti in aree con impianti ...
- Cosa sono i rifiuti speciali? Normative e controllo; dati regionali e locali
- Presentazione di Rossella Francalanci - ARPAT Dipartimento Arezzo, in occasione del Convegno "I rifiuti speciali: cosa sono .. quanto pesano? Gestione, ...
- Measure programmes for conservation and management of the elasmobranchs
- Presentazione in inglese di Fabrizio Serena (ARPAT) al Seminario "Conservazione degli elasmobranchi", Massa Marittima (GR) - 2/03/2013
- Intervento di mitigazione sulla linea a 132 kV n. 024 a Barbaricina – Pisa
- Presentazione di Nicola Colonna - ARPAT Area Vasta Sud - Pisa, 5/2013
- Definizione dei valori di fondo di sostanze pericolose nei corpi idrici sotterranei della Toscana
- Presentazione di Alessandro Franchi e Stefano Menichetti di ARPAT nell'ambito del Convegno "Acquiferi Vulcanici dell’Italia Centrale Studi idrogeologici per la ...
- Analisi dell'esposizione della popolazione toscana a PM10 nel quinquennio 2007-2011: pressioni e rappresentatività delle stazioni di monitoraggio
- Presentazione di Bianca Patrizia Andreini al 30° Congresso Nazionale di Igiene Occupazionale - Maranello 26-28 giugno 2013
- Attività di recupero cetacei e tartarughe in Toscana
- Presentazione a cura di Fabrizio Serena e Cecilia Mancusi (ARPAT) per la conferenza Conoscere e vivere il mare del Santuario Pelagos tenutosi a San Vincenzo ...
- Il contributo di ARPAT al 1° Descrittore Qualitativo della MSFD
- Presentazione di Romano Baino, Cecilia Mancusi e Fabrizio Serena di ARPAT al Convegno "La strategia europea per l’Ambiente Marino nel Tirreno GOLETTA VERDE ...
- Mappa acustica di Prato Il ruolo di ARPAT
- Presentazione di Andrea Poggi - ARPAT - al Convegno "Mappatura Acustica stradale e Piano di Azione del Comune di Prato", svoltosi a Prato il 30/09/2013
- La mappatura acustica del comune di Prato: la sorgente stradale
- Presentazione di Tamara Verdolini - ARPAT - al Convegno "Mappatura Acustica stradale e Piano di Azione del Comune di Prato", svoltosi a Prato il 30/09/2013
- Il ruolo del sistema delle Agenzie ambientali per la creazione e diffusione dei dati ambientali
- Intervento di Giovanni Barca, Direttore generale ARPAT, al Convegno "Misurare il Benessere Equo e Sostenibile in Italia: una sfida per la ricerca e per la ...
- Valutazione dei rifiuti antropici nell'ambiente marino
- Presentazione di Fabrizio Serena (ARPAT) al Convegno "Il mare è sempre più blu. Azioni per prevenire e gestire i rifiuti marini" organizzato da Regione Liguria ...
- Piano di monitoraggio dello scarico delle acque trattate della piscina del reattore nucleare CISAM, San Piero a Grado (PI)
- Presentazione di Silvia Bucci (ARPAT) alla riunione tenutasi il 16 ottobre 2013 presso la Prefettura di Pisa
- Il depuratore di Ponte a Cappiano (Fucecchio, FI)
- Presentazione effettuata da ARPAT al Consiglio Comunale di Fucecchio (FI) del 23 ottobre 2013
- Attività di monitoraggio in Toscana, rete spiaggiamenti, indicatori (Biomart, Momar, Gionha, Corem), emergenze ambientali
- Intervento di Fabrizio Serena (ARPAT) al corso "Santuario Pelagos, Direttiva Habitat in ambiente marino, Rete Natura 2000" - Firenze 13 Novembre 2013
- Le attività di ARPAT nei processi di coltivazione dei marmi e dei materiali lapidei
- Presentazione di Gigliola Ciacchini al convegno "Valorizzazione dei materiali lapidei ornamentali del territorio del Campigliese e della Toscana meridionale" ...
- Coralligeno
- Intervento di Fabrizio Serena (ARPAT) alla riunione tecnica delle regioni italiane appartenenti alla Sottoregione Mediterraneo Occidentale del 24 febbraio 2014
- Controllo delle centrali geotermoelettriche e delle emissioni da attività geotermica
- Presentazione di Ivano Gartner e Simone Magi (ARPAT) alla Conferenza "Aria, quale qualità" che si è svolta a Bologna il 20-21 marzo 2014 come evento ...
- Progetto S.E.N.T.I.E.R.I
- Presentazione di Gigliola Ciacchini (Dipartimento ARPAT di Massa Carrara) e Marcello Mossa Verre (ARPAT - AV Costa) al convegno "Bonifiche: chimera o realtà" ...
- Prescrizioni autorizzative e sicurezza sul lavoro nei campionamenti alle emissioni
- Presentazione di Stefano Gini - RSPP di ARPAT - relativa alla sicurezza del lavoro nel campionamento delle emissioni. Firenze, 4 aprile 2014
- L'attività di recupero cetacei e tartarughe in Toscana
- Presentazione di Fabrizio Serena e Cecilia Mancusi (ARPAT) in occasione della Cerimonia di sottoscrizione della Carta di Partenariato e consegna della bandiera ...
- Preliminary considerations of the status of elasmobranchs in the Italian waters
- Presentazione di Fabrizio Serena (ARPAT) alla Sharks International Conference - Durban 2-6 giugno 2014