La qualità dell'aria nei comuni di Livorno, Collesalvetti e Pisa
ARPAT ha presentato lo stato della qualità dell'aria alla commissione ambiente congiunta dei comuni di Livorno, Collesalvetti e Pisa
In data 11 febbraio 2025, ARPAT ha preso parte alla commissione ambiente congiunta organizzata dai Comuni di Livorno, Collesalvetti e Pisa dove ha illustrato lo stato della qualità dell’aria nella zona interessata e l’attività di monitoraggio di ARPAT sia attraverso la rete regionale per il monitoraggio della qualità dell’aria che con campagne specifiche sul territorio, frutto di accordi con altri soggetti istituzionali, come l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale e i comuni di Collesalvetti e Livorno.
Bianca Patrizia Andreini, Responsabile del Centro regionale per la qualità dell’aria, ha mostrato ai presenti, assessori e consiglieri comunali delle tre amministrazioni, i dati ambientali raccolti, in particolare, i risultati dei monitoraggi per la qualità dell’aria realizzati dal 2018 al 2025 nell’area che va da Calambrone, a sud di Pisa, fino alla postazione Livorno-Cappiello, a sud di Livorno.
I dati presentati riguardano le tre stazioni della rete regionale toscana posizionate nel comune di Livorno e la stazione di Livorno-Stagno e le campagne indicative effettuate all’interno dell'area portuale di Livorno in cinque postazioni e all'interfaccia porto-città in tre postazioni.
Per approfondimenti, mettiamo a disposizione alcuni materiali (relazione e slide) per comprendere al meglio l'intervento effettuato dalla Responsabile del Centro regionale per la qualità dell'aria in occasione della commissione ambiente congiunta dei Comuni di Livorno, Collesalvetti e Pisa.