Vai ai contenuti. | Spostati sulla navigazione

Sei in: Home Notizie 2025

Dove Siamo

 

2025

22 febbraio 2025: giornata mondiale delle balene

22 febbraio 2025: giornata mondiale delle balene

21/02/2025 11:00

ARPAT parla di cetacei durante le iniziative di educazione ambientale con la speranza che le nuove generazioni possano acquisire un diverso modo di vedere e vivere l’ambiente

Leggi il resto

Letture verdi, a colloquio con Erasmo D'Angelis

Letture verdi, a colloquio con Erasmo D'Angelis

20/02/2025 11:00

Crisi idrica, cambiamento climatico e soluzioni da adottare nelle domande proposte all'autore

Leggi il resto

ARPAT contribuisce al progetto CO2 PACMAN

ARPAT contribuisce al progetto CO2 PACMAN

18/02/2025 11:00

Le informazioni ambientali in possesso dell’Agenzia, come i dati sulla Posidonia oceanica, possono supportare il progetto volto a raggiungere la neutralità carbonica in alcune isole del Mediterraneo

Leggi il resto

Progetto EPIC - Un mare privo di plastica

Progetto EPIC - Un mare privo di plastica

06/02/2025 11:00

ARPAT capofila del progetto cofinanziato dal Programma Interreg Marittimo Francia-Italia; 16 i partners di cui 6 francesi

Leggi il resto

Progetto TREASURE: testare nuove misure di qualità ambientale nei porti Euro-MED e nelle zone limitrofe

Progetto TREASURE: testare nuove misure di qualità ambientale nei porti Euro-MED e nelle zone limitrofe

04/02/2025 11:00

Il progetto TREASURE mira a migliorare la qualità ambientale nelle aree portuali e delle zone limitrofe, attraverso la mitigazione e la riduzione dell'inquinamento dei sedimenti e degli specchi acquei portuali

Leggi il resto

Il ruolo di ARPAT nei progetti europei e nazionali sul rumore

Il ruolo di ARPAT nei progetti europei e nazionali sul rumore

31/01/2025 11:00

ARPAT è partner di tre nuovi progetti finalizzati a stimare l’impatto sull’ambiente urbano di porti e infrastrutture stradali e ferroviarie che porteranno a ridurre i livelli di rumore e ad approfondire la conoscenza e l’analisi del rapporto tra ambiente e salute nelle città

Leggi il resto

Migliorare la conoscenza dell'ambiente e l'efficienza dei processi di tutela attraverso la ricerca scientifica

Migliorare la conoscenza dell'ambiente e l'efficienza dei processi di tutela attraverso la ricerca scientifica

29/01/2025 14:35

L’Agenzia impegnata in attività di ricerca in collaborazione con gli atenei toscani e in progetti finanziati da risorse comunitarie in sinergia con Regione, amministrazioni locali ed enti di ricerca

Leggi il resto

Letture verdi, conversazione con Irene Ivoi

Letture verdi, conversazione con Irene Ivoi

27/01/2025 11:00

La Cerniera. La spinta gentile al servizio della sostenibilità di Irene Voi contiene molti spunti utili a rendere più sostenibili le azioni quotidiane

Leggi il resto

Intervista a Stefania Saccardi, Vicepresidente della Regione Toscana e Assessore all’agroalimentare, caccia e pesca

Intervista a Stefania Saccardi, Vicepresidente della Regione Toscana e Assessore all’agroalimentare, caccia e pesca

24/01/2025 11:00

L'attività della Regione Toscana a sostegno del comparto agricoltura

Leggi il resto

L'intervista a Giordano Pascucci di Cia Toscana

L'intervista a Giordano Pascucci di Cia Toscana

23/01/2025 11:00

Le risposte di Giordano Pascucci

Leggi il resto

L'intervista a Angelo Corsetti di Coldiretti Toscana

L'intervista a Angelo Corsetti di Coldiretti Toscana

21/01/2025 11:00

Le risposte di Angelo Corsetti

Leggi il resto

L'intervista a Gianluca Cavicchioli di Confagricoltura Toscana

L'intervista a Gianluca Cavicchioli di Confagricoltura Toscana

16/01/2025 11:00

Gianluca Cavicchioli risponde ad alcune domande su cambiamento climatico e agricoltura

Leggi il resto

Agricoltura e cambiamenti climatici

Agricoltura e cambiamenti climatici

14/01/2025 11:00

L'Unione Europea e i suoi paesi membri hanno un impegno significativo nell'affrontare la relazione tra agricoltura e cambiamento climatico

Leggi il resto

Azioni sul documento
Strumenti personali