Vai ai contenuti. | Spostati sulla navigazione

Sei in: Home Notizie 2024

Dove Siamo

 

2024

Legambiente Toscana: primo forum sulla mobilità sostenibile

Legambiente Toscana: primo forum sulla mobilità sostenibile

27/06/2024 11:00

Il punto sulla mobilità in Toscana

Leggi il resto

Il rapporto MobilitAria 2024

Il rapporto MobilitAria 2024

25/06/2024 11:00

Ancora l’auto al centro della mobilità urbana, inquinamento atmosferico risulta, per lo più, stazionario, solo in alcune zone in lieve miglioramento ma le emissioni determinano un forte impatto sanitario ed economico nelle 14 città metropolitane italiane esaminate

Leggi il resto

Particolato Atmosferico: i contributi di ARPAT al XI Convegno Nazionale PM 2024

Particolato Atmosferico: i contributi di ARPAT al XI Convegno Nazionale PM 2024

21/06/2024 11:00

ARPAT ha partecipato al XI Convegno nazionale sul Particolato Atmosferico PM 2024 promosso dalla Società Italiana di Aerosol, in collaborazione con ARPA Piemonte, l’Università di Torino e la Regione Piemonte

Leggi il resto

Pollini aerodispersi: come è andata la stagione 2023

Pollini aerodispersi: come è andata la stagione 2023

20/06/2024 11:00

Ad Arezzo e Firenze si osserva un calo piuttosto consistente rispetto al 2022, mentre Lido di Camaiore e Grosseto presentano valori in linea con l’anno precedente

Leggi il resto

Discarica del Cassero di Serravalle Pistoiese (PT). Resoconto dell’ultimo controllo AIA

Discarica del Cassero di Serravalle Pistoiese (PT). Resoconto dell’ultimo controllo AIA

18/06/2024 11:00

Un quadro di sintesi dell’ultima attività di controllo svolta dal personale del Dipartimento di Pistoia all’impianto di gestione rifiuti posto nel Comune di Serravalle Pistoiese con particolare riferimento al disagio olfattivo lamentato dai cittadini

Leggi il resto

Inquinamento atmosferico: il punto di vista del CNR

Inquinamento atmosferico: il punto di vista del CNR

13/06/2024 11:00

Intervista ad Adriana Pietrodangelo, referente dell’area tematica Aria Ambiente dell’Istituto sull’Inquinamento Atmosferico del CNR

Leggi il resto

Tornano le previsioni sulla concentrazione di ozono in Toscana

Tornano le previsioni sulla concentrazione di ozono in Toscana

11/06/2024 11:00

Come ogni anno, è partito il servizio di previsioni, realizzato in collaborazione fra ARPAT e Consorzio LaMMA per tutto il periodo estivo

Leggi il resto

ESTAR premiata per la sostenibilità ambientale e sociale nell'acquisto di guanti medicali

ESTAR premiata per la sostenibilità ambientale e sociale nell'acquisto di guanti medicali

06/06/2024 11:00

ARPAT ha fornito il supporto tecnico alla gara d’appalto realizzata da ESTAR premiata al Forum Compraverde Buygreen per le Sezioni “Social Procurement” e “Ospedale Verde”

Leggi il resto

Parco Migliarino San Rossore: una sfida tra innovazione tecnologica e conservazione

Parco Migliarino San Rossore: una sfida tra innovazione tecnologica e conservazione

04/06/2024 11:00

Intervista al direttore ed al presidente del Parco regionale di Migliarino San Rossore, Massaciuccoli

Leggi il resto

La sfida ambientale per la finanza sostenibile

La sfida ambientale per la finanza sostenibile

30/05/2024 11:00

Un nuovo modello orientato alla transizione ecologica e alla sostenibilità richiedono la partecipazione attiva anche degli investitori privati e delle istituzioni finanziarie

Leggi il resto

Una riflessione aperta sull'appello di Papa Francesco

Una riflessione aperta sull'appello di Papa Francesco

28/05/2024 11:00

Intervista a Luca Proietti, Direttore generale ARPA Umbria

Leggi il resto

Le segnalazioni dei cittadini nell'area vasta costa nel 2023

Le segnalazioni dei cittadini nell'area vasta costa nel 2023

24/05/2024 11:00

Nelle strutture dell'Area vasta costa della Toscana sono giunte 238 nel 2023

Leggi il resto

ARPAT: le segnalazioni dei cittadini nell'Area vasta sud della Toscana nel 2023

ARPAT: le segnalazioni dei cittadini nell'Area vasta sud della Toscana nel 2023

22/05/2024 11:00

Sono 242 le segnalazioni giunte nell'Area vasta sud, che corrispondente alla province di Arezzo, Siena e Grosseto. Arezzo fa registrare il numero più alto di segnalazioni in Toscana

Leggi il resto

Le segnalazioni dei cittadini nell'Area vasta centro della Toscana nel 2023

Le segnalazioni dei cittadini nell'Area vasta centro della Toscana nel 2023

21/05/2024 11:00

Nelle strutture dell'Area vasta centro della Toscana, nel 2023, sono giunte 264 segnalazioni da cui emerge che l’inquinamento acustico è il problema ambientale più frequente

Leggi il resto

ARPAT: emergenze ambientali nel 2023

ARPAT: emergenze ambientali nel 2023

16/05/2024 11:00

Gli interventi in emergenza effettuati, nel 2023, da ARPAT a seguito di attivazione da parte della Sala operativa della Protezione civile della Città Metropolitana di Firenze

Leggi il resto

Le segnalazioni dei cittadini nel 2023

Le segnalazioni dei cittadini nel 2023

14/05/2024 11:00

Sono 744 le segnalazioni giunte alle strutture ARPAT

Leggi il resto

Effetti dei cambiamenti climatici sulla salute umana

Effetti dei cambiamenti climatici sulla salute umana

09/05/2024 11:00

Il cambiamento climatico influisce sulla salute sia attraverso meccanismi diretti: incremento delle temperature, ondate di calore o periodiche alluvioni, sia attraverso meccanismi indiretti: diffusione di nuove malattie infettive, alterazione delle condizioni socio-economiche della popolazione, dovuta ad esempio alla diminuzione della produttività agricola conseguente ad eventi siccitosi

Leggi il resto

Rapporto sullo stato del clima in Europa nel 2023

Rapporto sullo stato del clima in Europa nel 2023

07/05/2024 11:00

Il nuovo rapporto del Servizio Copernico per i Cambiamenti Climatici e dell’ Organizzazione Meteorologia Mondiale

Leggi il resto

Gli Stati sono obbligati ad agire contro il cambiamento climatico

Gli Stati sono obbligati ad agire contro il cambiamento climatico

02/05/2024 11:00

La Corte europea dei diritti dell’uomo ha stabilito, per la prima volta, che un governo ha il dovere, in base alla Convenzione europea sui diritti umani, di proteggere i propri cittadini dai gravi impatti del cambiamento climatico

Leggi il resto

Aumentati i casi di "climate litigation"

Aumentati i casi di "climate litigation"

30/04/2024 11:00

Il contenzioso sul clima è in aumento, le persone si rivolgono sempre più ai tribunali per combattere la crisi climatica, chiedendo ai governi e al settore industriale privato di fare di più

Leggi il resto

Azioni sul documento
Strumenti personali