Vai ai contenuti. | Spostati sulla navigazione

Sei in: Home Documentazione Catalogo pubblicazioni ARPAT Le segnalazioni dei cittadini nel triennio 2020-2022

Dove Siamo

 

Le segnalazioni dei cittadini nel triennio 2020-2022

L'inquinamento atmosferico, con o senza presenza di odore, risulta il motivo prevalente delle segnalazioni

Anno di pubblicazione: 2024

A cura di: Stefania Calleri e Maddalena Bavazzano - ARPAT, Settore Comunicazione, informazione e documentazione

In collaborazione con: Francesca Chiostri , Luisa Franzese , Nicola Zevolini , Eva Bonini , Giulio Paolo Barsacchi , Monica Logli , Tania Scardigli - ARPAT, Settore Comunicazione e informazione

Pagine: 43

Prezzo: 0 €

L'inquinamento atmosferico, con o senza presenza di odore, risulta il motivo prevalente delle segnalazioni

ARPAT ha ricevuto, nel 2020, 824 segnalazioni provenienti da cittadini singoli o organizzati in associazioni/comitati, il dato più basso degli ultimi anni, ma eravamo in piena crisi pandemica; dal 2021 le segnalazioni sono tornate a salire, raggiungendo il numero di 1.148 nel 2021 e 1.059 nel 2022, avvicinandosi ai numeri prepandemici (1.216 nel 2019).

La provincia di Firenze, che comprende i Dipartimenti di Firenze, Circondario Empolese e Settore Mugello, è il territorio da cui proviene il maggiore numero di segnalazioni, seguita da Pisa.

L'inquinamento atmosferico, con o senza presenza di odore, risulta il motivo prevalente delle segnalazioni dei cittadini in tutta la Toscana, nel triennio 2020-2022. Le segnalazioni mettono in evidenza problematiche ambientali diverse nel corso degli anni. Nel 2020 e nel 2022 il rumore è il secondo motivo di lamentela da parte dei cittadini, scalzato dai rifiuti nel 2021.

Azioni sul documento
Strumenti personali