Andamento della contaminazione da fitofarmaci nel territorio pistoiese - Risultati 2023
Anno di pubblicazione: 2024
A cura di: Valentina Bigagli - ARPAT, Dipartimento di Pistoia
In collaborazione con:
Pagine: 49
Prezzo: 0 €
Questa relazione ha lo scopo di presentare i risultati delle indagini svolte nell’anno 2022 sulla presenza di pesticidi nelle acque superficiali e sotterranee nel territorio della provincia di Pistoia. Rappresenta la settima edizione della serie di report dal titolo “Andamento della contaminazione da fitofarmaci nel territorio della provincia di Pistoia” in cui sono stati elaborati i risultati del monitoraggio a partire dal 2016.
Mediante questi report si intende fornire una lettura più dettagliata dei risultati emersi dal monitoraggio, che vada oltre l’applicazione dei criteri di classificazione (per i quali ARPAT produce report specifici) e permetta di valutare tendenze e criticità legate a particolarità del territorio. I risultati presentati si riferiscono alle stazioni di campionamento previste dall’ordinario monitoraggio svolto da ARPAT, a cui si aggiungono due stazioni di monitoraggio “di indagine” specificatamente individuate per la valutazione dell’impatto delle pratiche vivaistiche nella pianura a sud-est della città di Pistoia, ossia nella parte di territorio pistoiese a maggior vocazione vivaistica; le due stazioni aggiuntive sono posizionate sul torrente Stella e sul Fosso Dogaia dei Quadrelli, in località La Catena di Quarrata.
I valori dei Pesticidi Totali, a cui contribuiscono in modo preponderante il Glifosate e la sua molecola di degradazione, l’AMPA, sono risultati elevati anche nel 2023; si sono registrati significativi superamenti degli Standard di Qualità con particolare riferimento ai corsi d’acqua della piana pistoiese. I confronti a livello regionale indicano che la contaminazione da Glifosate interessa in modo significativo il territorio pistoiese, mentre la contaminazione da AMPA determina i superamenti degli SQA anche livello regionale.
Nelle stazioni del vivaismo pistoiese si registrano ancora diversi superamenti per singolo principio attivo dovuti a vari fungicidi, erbicidi e insetticidi; si osserva al contempo un quadro delle sostanze rinvenute in decisa evoluzione che è verosimilmente legato alla recente revoca di alcuni prodotti. Si segnala la necessità di implementare il profilo analitico dei fitofarmaci introducendo la ricerca di molecole di nuovo utilizzo.
Per quanto riguarda le acque sotterranee si sottolinea l’importanza dell’analisi di Glifosate e AMPA, tenendo conto che nel 2023 si sono riscontrati tre superamenti a carico di queste due molecole.
In relazione agli Obiettivi di Qualità da raggiungere, non si può che ribadire le conclusioni dei report precedenti, ossia che sarebbero auspicabili interventi correttivi sostanziali delle pratiche agricole. A questo scopo troverebbero applicazione le misure indicate nelle "Linee guida di indirizzo per la tutela dell'ambiente acquatico e dell'acqua potabile e per la riduzione dell'uso di prodotti fitosanitari e dei relativi rischi nei Siti Natura 2000 e nelle aree naturali protette" approvate con Decreto Ministeriale del 10/3/2015 come previsto dal Piano di Azione Nazionale (PAN) per l'uso sostenibile dei prodotti fitosanitari. Nello specifico, occorrono misure per la mitigazione dei rischi associati alla deriva, al ruscellamento e alla lisciviazione dei prodotti fitosanitari, nonché alla loro limitazione/sostituzione/eliminazione ai fini della tutela dell’ambiente acquatico e dell’acqua potabile, in particolare la Misura 10 delle linee guida prevede specifiche azioni per il raggiungimento del “Buono” stato ecologico e chimico delle acque superficiali.