Questo sito Web utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare l'esperienza di navigazione.
È possibile rimuovere o bloccare i cookie di questo sito Web tramite le opzioni del tuo browser: per maggiori dettagli e istruzioni, consulta la pagina sulla privacy.
Sei in: Home Temi ambientali Aria Qualità dell'aria PM10 - Valutazione indice ICQA secondo la DGRT 814/2016 nelle Aree di superamento

 Pubblicate le prime elaborazioni dei dati 2023 sulla qualità dell'aria in Toscana

PM10 - Valutazione indice ICQA secondo la DGRT 814/2016 nelle Aree di superamento
La pagina si aggiorna quotidianamente dopo le ore 13 basandosi sui dati del bollettino con validazione automatica o di primo livello. Il Servizio è attivo dal 01-11-2023 al 31-03-2024.

Cosa è l'indice ICQA?

Dettaglio dei dati rilevati negli ultimi 7 giorni da ARPAT e delle previsioni del Consorzio LaMMA

Per ogni area viene fornito tra parentesi la somma del numero di superamenti del valore limite giornaliero di PM10 e il numero di giorni con previsioni meteo critiche.

Piana lucchese (4)

Indice di Criticità della Qualità dell'Aria (ICQA) in data 09-02-2024 = 1


Comuni interessati:
ALTOPASCIO, BUGGIANO, CAPANNORI, CHIESINA UZZANESE, MASSA E COZZILE, MONSUMMANO TERME, MONTECARLO, MONTECATINI-TERME, PESCIA, LUCCA, PIEVE A NIEVOLE, PONTE BUGGIANESE, PORCARI, UZZANO.

ARPAT, numero dei giorni di superamento di PM10 rilevati negli ultimi 7 giorni: 4

Concentrazioni rilevate (Valori in µg/m³ )
Stazione di Riferimento 02-02-2024 03-02-2024 04-02-2024 05-02-2024 06-02-2024 07-02-2024 08-02-2024 Numero dei superamenti per Area
LU-CAPANNORI 80 63 51 51 49 42 40

4

LU-SAN-CONCORDIO 58 47 41 39 40 30 33

Consorzio LaMMA, numero di giorni con previsioni meteo critiche: 0

09-02-2024 10-02-2024 11-02-2024

Condizioni meteo indifferenti

Condizioni meteo indifferenti

Condizioni meteo indifferenti


Report del Contatore combinato - Valore massimo PM10 dal 01-11-2023.
Script: 2024.05.17 - Asset: 2023.11.28